I Classici
Nell'iconografia delle etichette di birra, oltre ai temi e soggetti piu' ovvi (come l'orzo, il luppolo ecc.) e ad altri particolari come Natale e altre celebrazioni, vi sono altri elementi che ricorrono abbastanza spesso. Prima di iniziare alcune gallerie tematiche incentrate su un determinato soggetto ricorrente, in questa pagina potete vedere una sola etichetta per ciascun argomento.
Le Donne e la Birra.
Le presenze femminili sono forse piu' rare di quelle maschili (incentrate
su bevitori di birra, sul mastro birraio e altri personaggi) cosa che puo' stupire
visto il paragone talvolta effettuato anche in pubblcita'
birra<-->donna, bionda, seduzione ecc.
Gli animali.
Gli animali sono un soggetto molto frequente nelle etichette di birra;
a volte l'animale raffigurato da' il nome alla birra stessa (es. Bulldog, Giraf
e molti altri) o e' un simbolo legato alla birreria, come nel caso dell'elefantino
della Carlsberg.
|
![]() |
Diavolo di una birra!.
Altro soggetto molto frequente e' il diavolo. La sua figura, spesso
legata anche al nome stesso della birra, ricorre spesso in relazione
a birre apparentemente bevibili o addirittura leggere ma in
realta' potenti e quindi "traditrici" (anche se la Old Nick soddisfa piu'
la seconda condizione che non la prima)
|
![]() ![]() |
S. Giorgio e il Drago.
Per la verita' non e' un tema frequente, ma ricorre almeno in tre o quattro
etichette, a volte in primo piano altre volte nascosto nelle parti ornamentali
Le birrerie
La raffigurazione di una birreria, spesso (piu' o meno fedelmente)
proprio quella ove la birra e' prodotta, e' naturalmente un soggetto
che ricorre spesso
|
![]() ![]() |
La birra viaggia!
Nelle etichette possiamo trovare anche diversi mezzi di trasporto (dalle navi
alle carrozze ai... TIR) spesso ma non sempre in relazione al trasporto della
birra.
|
![]() ![]() |
I luoghi della birra.
Infine, a volte le etichette fanno intravedere luoghi e scorci paesaggi
tipici dei posti ove la birra stessa viene prodotta, come nel caso dell'Abbazia
dove viene prodotta qusta rara birra austriaca di segale.
Created by Massimo Faraggi