![]() |
Homebrewing in Italy
|
Nuovo libro di homebrewing: Vintage
Guida 2006 a Pub, Microbirrerie Copyright
|
Questa pagina e' rivolta in modo particolare alla produzione casalinga della birra per quanto riguarda l'Italia. La Guida contiene informazioni tecniche di base e intermedie, in particolare sulla produzione da estratto + grani + luppolo.
Per quanto riguarda gli ingredienti, in linea generale, sara' piu' facile trovare localmente i kit e l'estratto di malto (eventualmente anche quello da panettiere, vedi guida per le considerazioni in proposito) ma per buona parte degli ingredienti si dovra' ricorrere alla spedizione. Novita' Corso di Homebrewing Organizzati a Genova i Corsi per fare la birra in casa - docente: ...il sottoscritto! Altre risorse in italiano Nuovo libro di homebrewing: Le MegaFAQ di it.hobby.birra!!!
MegaFAQ Versione solo testo ospitata su questo sito
MegaFAQ Tutte le Versione 2.1 (HTML, Pdf, Txt) ospitate dal sito Hobbybirra Inoltre, far riferimento ai siti italiani nella mia pagina dei link, sia di homebrewers che di fornitori, alcuni dei quali molto completi e interessanti. Altre risorse in inglese
|
Le Guide(questa sezione e' solo in italiano!)
Mini Guida all'Homebrewing Uso del lievito contiene alcuni suggerimenti pratici sull'uso del lievito liquido, il suo "riciclaggio", la cultura del lievito di birre rifermentate in bottiglia Le formule contiene le varie formule per calcolare gradazione, alcool, unita' di amaro ecc. ecc. Diversi articoli sull'homebrewing si trovano nella sezione Articoli Vari) ToolsFoglio Excel per il calcolo della conservazione del luppolo (vedi articolo nella sezione Articoli Vari) Foglio Excel per l'uso del rifrattometro (vedi articolo nella sezione Articoli Vari) fai login o registrati per scaricare tutti i Tools Le RicetteLe Ricette (solo in italiano) contiene alcune delle mie ricette preferite, sia da estratto che all-grain Alcune ricette si trovano negli articoli sull'homebrewing della sezione Articoli Vari FornitoriNegozi in Italia! In questa Lista Fornitori segnalavo sia i negozi che vendono solo kit (ora abbastanza comuni), sia quelli che hanno disponibilita' anche di ingredienti; a questi ultimi, piu' rari, dedico maggior attenzione. Lista non piu' aggiornata da tempo! Negozi all'estero Vista la buona disponibilita' di ingredienti in negozi italiani, utilizzo negozi all'estero solo in casi particolari e preferibilmente per item leggeri come lieviti e luppolo. Da notare che le spese di spedizione dagli USA riportate sui siti sembrano proibitive, ma mettendosi daccordo con il negozio e usando posta normale USA diventano abbordabili se il peso e' contenuto; per pacchetti molto leggeri la posta aerea e' altrettanto e piu' conveniente di quella di superficie. Homebrewing in Italy - The Early YearsQuesta sezione e' solo in inglese; qui potete trovare estratti da alcuni messaggi da me mandati alla fine degli anni 90 al forum HBD proposito della situazione dell'homebrewing in Italia a quei tempi |
||
Created by Massimo Faraggi |   |